17 novembre 2021
Il Ministero dell'Interno informa che, a partire dal 15/11/2021, è attivo per tutti i cittadini il servizio che consente loro di ottenere certificati anagrafici online, in maniera del tutto autonoma e gratuita, accedendo alla seguente piattaforma:
www.anagrafenazionale.interno.it
A partire dal 15/11/2021, quindi, ogni cittadino potrà collegarsi al sito sopra riportato e, dopo aver effettuato l'accesso con la propria identità digitale (Sistema Pubblico di Identità Digitale SPID - Carta d'Identità Elettronica CIE - Carta Nazionale dei Servizi CNS), potrà richiedere per se e per i componenti della propria famiglia alcune tipologie di certificati anagrafici: CERTIFICATO DI RESIDENZA, CERTIFICATO DI STATO DI FAMIGLIA, CONTRATTO DI CONVIVENZA, CERTIFICATO ANAGRAFICO DI NASCITA, CERTIFICATO ANAGRAFICO DI STATO CIVILE, CERTIFICATO ANAGRAFICO DI STATO LIBERO, CERTIFICATO ANAGRAFICO DI MATRIMONIO, CERTIFICATO ANAGRAFICO DI UNIONE CIVILE, CERTIFICATO ANAGRAFICO DI CITTADINANZA, CERTIFICATO ANAGRAFICO DI ESISTENZA IN VITA.
Le certificazioni che potranno essere scaricate dal sito ministeriale, sono munite di sigillo elettronico qualificato, un QR-CODE che sostituisce la firma dell'ufficiale di anagrafe. La firma dell'ufficiale di anagrafe, tuttavia, continuerà ad essere apposta sulle certificazioni anagrafiche rilasciate dal Comune.
Si ricorda inoltre che è in fase di sperimentazione un nuovo ed ulteriore servizio online che consentirà ai cittadini, in un prossimo futuro, di presentare per via telematica le dichiarazioni anagrafiche riguardanti alcune mutazioni relative alle proprie posizioni anagrafiche.
I certificati digitali attualmente disponibili online, fino al prossimo 31 dicembre 2021, sono esenti da bollo e sono quindi completamente gratuiti.
A cura di
Nome | Descrizione |
---|---|
Descrizione | È il punto di arrivo delle comunicazioni scritte all'Ente |
Responsabile | Dr. Castelletti Andrea |
Personale | Gavinelli Michela Michelone Andrea |
Indirizzo | Via Umberto I° n. 5 |
Telefono |
0321.839132 |
Fax |
0321.839132 |
municipio@comune.casaleggionovara.no.it |
|
PEC |
casaleggionovara@pcert.it |