vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Nuove modalità di raccolta del verde porta a porta.

6 marzo 2025

Con questa comunicazione, si desidera condividere le nuove modalità di raccolta del verde porta a porta.

Come amministrazione, sarebbe stata nostra intenzione, a partire dalla metà di marzo, ripristinare il servizio di raccolta con cadenza quindicinale effettuata dal nostro cantoniere.
 
Sentito il Consorzio e il Responsabile per la sicurezza, siamo stati però fortemente dissuasi per due motivi: il primo riguarda appunto la sicurezza, il secondo le leggi in vigore sulla raccolta rifiuti.

In merito alla sicurezza, ci hanno fatto rilevare che la raccolta del verde deve essere fatta in modo meccanico, non manuale, poiché il peso e la ripetitività del movimento possono generare un pericolo per la salute di chi la esegue. I mezzi adeguati sono infatti dotati di compattatori che sollevano i contenitori mentre il nostro mezzo (che adeguato non è) richiede che il verde venga sversato manualmente sul pianale.
 
In merito alle leggi sulla raccolta dei rifiuti (anche il verde, una volta posizionato in strada, diventa “rifiuto”), abbiamo compreso che oggi solo personale formato e iscritto in un apposito registro può essere adibito a questa mansione, e non è il caso del nostro cantoniere.

Per questi motivi nessun comune a oggi ha mantenuto il servizio in gestione diretta, preferendo affidarlo ad operatori esterni qualificati.

Come già detto, la raccolta del verde non è ricompresa nella Tari che tutti noi paghiamo al Consorzio ma è un servizio gestito dal Comune. Oggi, poiché non è più possibile che il comune se ne faccia carico per i motivi precedentemente esposti, è necessario pensarlo a pagamento poiché non sarebbe corretto far gravare i costi su tutti i cittadini, molti dei quali non espongono il verde e lo trasferiscono autonomamente al centro di conferimento.

Lo spazio destinato al verde presso il centro di conferimento è stato oggetto, come avrete visto, di un investimento che lo ha reso particolarmente agevole (oggi lo sversamento avviene a terra, non nel container). Abbiamo chiesto inoltre al Consorzio di attivare un’apertura pomeridiana nel periodo maggio-ottobre per favorire chi non ha disponibilità mattutine.

Pur in presenza di un centro di raccolta più che funzionale, a tutti coloro che fossero impossibilitati a servirsene e decidessero quindi di attivare il servizio individuale, chiediamo di recarsi presso gli uffici comunali o, in alternativa, inviare una mail, per manifestare la loro intenzione nel corso dei prossimi 10 giorni. Questo non comporta che ci sia già un impegno o un pagamento ma è necessario per capire la numerosità delle richieste e consentire al Consorzio di elaborare i costi che l’Amministrazione comunicherà immediatamente.

A fronte di questa informazione, chi decide di attivare il servizio verrà fornito degli appositi contenitori per la raccolta meccanizzata (anche in questo caso comunicheremo le modalità).

Siamo certi che comprenderete che non è volontà di questa Amministrazione togliere un servizio o “fare cassa” ma è necessario innanzitutto adeguarsi alle nuove disposizioni e trovare un criterio di equità che allochi i costi in modo corretto.


A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Strumenti urbanistici, verifica opere pubbliche, piani regolatori comunali
Responsabile Dott. Ing. Corrado Galdini - Urbanistica/Lavori Pubblici
lavoripubblici@unionebassasesia.it
Personale Arch. Giuseppe Giroldi
tecnico@unionebassasesia.it
Indirizzo Via Umberto I n° 5 - 28060 Casaleggio Novara
Telefono 0321/839132
Fax 0321.839132
Email tecnico@unionebassasesia.it
lavoripubblici@unionebassasesia.it
manutenzioni@unionebassasesia.it
PEC tecnicounionebassasesia@pcert.it
Web https://www.pa-online.it/GisMasterWebS/SU/SU.aspx?IdCliente=TD0297&IdPage=SSU (Apre il link in una nuova scheda)
Apertura al pubblico
Giorno Orario
MARTEDI' dalle ore 09:30 alle ore 12:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)