vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Passaporto

Scheda del servizio

DOCUMENTI OCCORRENTI PER:
RILASCIO PASSAPORTO ELETTRONICO:
a.Numero 2 fotografie SFONDO BIANCO;
b.Fotocopia Carta d’Identità;
c.Attestazione versamento di € 42,50 (passaporto elettronico unificato da 48 pagine) sul c/c postale n. 67422808 intestato al Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento del Tesoro con causale “IMPORTO PER IL RILASCIO DEL PASSAPORTO ELETTRONICO”;
N.B. L’ATTESTAZIONE DEL VERSAMENTO DEVE ESSERE SEMPRE INTESTATA A CHI CHIEDE IL PASSAPORTO (SE E’ UN MINORE DEVE ESSERE INTESTATA AL MINORE)
d. Marca per passaporto di € 40,29
IN CASO DI SMARRIMENTO O FURTO DI PASSAPORTO GIA’ RILASCIATO E SCADUTO, ALLEGARE LA DENUNCIA FATTA AL COMANDO DEI CARABINIERI.

A partire da 25/11/2009 NON E’ PIU’ POSSIBILE INSERIRE I MINORI sul passaporto dei genitori.
Restano valide tutte le iscrizioni di minori effettuate prima dell’entrata in vigore delle nuove disposizioni normative fino alla scadenza del passaporto sul quale sono riportate . Inoltre, qualora il passaporto del genitore sia ancora valido, sarà possibile l’inserimento della sola fotografia all’atto del compimento del 10^ anno di età del minore già iscritto.
LA VALIDITA’ DEL PASSAPORTO DEL MINORE E’ DIFFERENZIATA IN BASE ALL’ETA’ COME DI SEGUITO:
• Minori di anni 3: validità TRIENNALE
• Dai 3 ai 18 anni: validità QUINQUENNALE
• Maggiori di anni 18: validità DECENNALE
DALL’ 8/2/2010 avrà inizio l’acquisizione delle IMPRONTE DIGITALI per i richiedenti MAGGIORI DI ANNI DODICI.
SOLO LA QUESTURA E’ ABILITATA ALLA RILEVAZIONE DELLE IMPRONTE.
RINNOVO PASSAPORTO
a.Fotocopia Carta d’Identità
b.Passaporto scaduto da rinnovare.
Se sul passaporto è ISCRITTO il figlio MINORE il quale ha già compiuto 16 anni, viene ANNULLATO in automatico dalla Questura. Ci vuole sempre la firma per assenso e la fotocopia della C.I. dell’altro genitore se il figlio è minorenne.
Se chi rinnova il passaporto ha iscritto dei figli MINORI che nel frattempo hanno compiuto 10 anni, bisogna allegare anche n. 2 fotografie del figlio di cui una AUTENTICATA DAL COMUNE.

A PARTIRE DAL 27 MAGGIO 2011, I CERTIFICATI DI NASCITA E CITTADINANZA CON FOTOGRAFIA NON SARANNO PIU' RILASCIATI DALLA QUESTURA. I certificati di nascita già in possesso sono comunque validi fino alla loro scadenza.

Per i minori degli anni 14, l’uso sia del passaporto ordinario individuale che della carta d'identità, è subordinato alla condizione che gli stessi viaggino in compagnia di uno dei genitori o di chi ne fa le veci, oppure che venga menzionato sul passaporto o sul certificato, o su una dichiarazione rilasciata da chi può dare l’assenso o l’autorizzazione ai sensi dell’art. 3, lettera a), il nome della persona, dell’ente o della compagnia di trasporto a cui i minori medesimi sono affidati. La sottoscrizione di tale dichiarazione deve essere vistata da una autorità competente al rilascio del passaporto.

Dall’ 8 novembre 2010 è diventato operativo a Novara un nuovo servizio per i cittadini che intendono richiedere il rilascio del passaporto. Sarà, infatti, possibile presentare direttamente via web, all’indirizzo https://www.passaportonline.poliziadistato.it, la domanda per ottenere il passaporto, contestualmente prenotando presso l’Ufficio Passaporti della Questura l’appuntamento per l’acquisizione delle impronte digitali.
Per la prenotazione sarà sufficiente inserire i propri dati e scegliere il giorno in cui presentarsi in Questura (dal lunedì al venerdì, con eccezione del giovedì, dalle ore 10.00 alle ore 11.00), quindi stampare la ricevuta e recarsi con essa presso l’Ufficio Passaporti, ove sarà riservata una corsia preferenziale per coloro che hanno fissato l’appuntamento.
Il sistema consentirà anche ai Comuni della Provincia e alle Stazioni dei Carabinieri presenti sul territorio di fissare, previo raccordo con la Questura, gli appuntamenti per la rilevazione delle impronte presso questo Ufficio Passaporti a tutti quei cittadini che dovessero presentarsi a quegli sportelli per la domanda di rilascio del passaporto.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Personale Gavinelli Michela
Michelone Andrea
Indirizzo Via Umberto I n.5
Telefono 0321.839132
Fax 0321.839132
Email municipio@comune.casaleggionovara.no.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
da Lunedì a Venerdì 10.30 - 12.30
Sabato 09.00 - 11.00

Modulistica

Ultimo aggiornamento pagina: 16/03/2016 11:19:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)